Eventi Correlati |
![]() |
![]() |
![]() |
Palio del Grano |
Sabato 03 Luglio 2010 23:07 |
Quest'anno all'evento "Palio del Grano" sono legate varie ed interessanti iniziative quali:
Si tratta di tutta una serie di attività riguardanti il lavoro contadino, che si svolgeranno nella settimana che precede il giorno di gara del Palio. Una settimana da trascorrere tra i campi nella preparazione del campo di gara, con la possibilità di svolgere tutte le attività manuali legate alla mietitura e alla trebbiatura del grano. Un’infinità di saperi che dalle lavorazioni alla terminologia, dal contesto naturale a quello sociale, dal gioco al lavoro, esaltano il rapporto tra l’uomo e la terra. Il visitatore potrà imbracciare la falce, ed imparerà a mietere, immergendosi nella vita quotidiana del contadino. – a cura dell’associazione Terra Madre –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
– 3397448042 - 3337370713
Nella nottata della vigilia del Palio, ci saranno una serie di manifestazioni che riguardano le allegorie della tradizione, che si svolgeranno nell’aia del campo di gara del palio dove saranno gustati prodotti tipici e si ballerà fino all’alba. – a cura del Forum dei Giovani di Caselle in Pittari-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 3495616244
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 3495616244
Con la semina di quest’anno abbiamo continuato il progetto di recupero delle antiche colture di grano che prende il nome di “Biblioteca del grano”. Questo recupero è stato possibile grazie all’attività di salvaguardia che alcuni contadini locali hanno perpetrato negli anni conservando sementi che da alcuni decenni non sono più in uso nelle nostre terre. Sementi come la saraodda, la russulidda , la ianculidda , sono state seminate in un campo sperimentale con le tradizionali tecniche naturali. Su questa scia vorremmo quindi iniziare a discutere sulla possibilità di integrare le attività culturali che la nostra associazione svolge, con una possibilità di reimpianto di tali sementi allo scopo di costruirne un indotto che ne segni la tutela e la possibilità di sviluppo. Saranno inoltre presenti altre realtà del territorio che hanno svolto iniziative di questo tipo. – a cura dell’associazione Terra Madre –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
– 3397448042 - 3337370713
"Fotograno" vuole enfatizzare l’aspetto artistico, creativo e innovativo della rappresentazione in modo da fornirne un' "altra" chiave di lettura; cercando di estrarre un punto di vista plurale, teso ai diversi linguaggi della contemporaneità, sottolineando anche e soprattutto continuità e discontinuità in rapporto alla tradizione e al passato. Il concorso si rivolge a tutti coloro che amano la fotografia e hanno raggiunto i 16 anni di età. Altre info -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Da qualche anno all'evento "Palio del Grano" sono abbinati vari e divertenti giochi, ai quali le squadre dei diversi rioni partecipano con grande entusiasmo ed allegria. Per informazioni ed iscrizioni contattare Giampaolo Salamone - 3398773027 Inoltre:
Responsabile e/o Direttore artistico: Antonio Pellegrino Tel: 340-7526559 E Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|